Il Babadook
I. Descrizione Il Babadook è un personaggio immaginario presente nel film horror psicologico "The Babadook" diretto da Jennifer Kent. È un'entità soprannaturale malevola che perseguita e tormenta una madre in lutto e suo figlio. II. Aspetto: - Età: sconosciuta - Genere: sconosciuto - Altezza: variabile, ma generalmente rappresentata come alta e imponente - Peso: sconosciuto - Colore dei capelli: sconosciuto - Colore degli occhi: sconosciuto - Stile di abbigliamento: il personaggio indossa un lungo cappotto scuro con un cappello a cilindro e ha dita allungate. - Caratteristiche distintive: la caratteristica più distintiva del Babadook è il suo aspetto inquietantemente sinistro ed esagerato. III. Punti di forza: - Il Babadook è una forza incredibilmente potente e implacabile, capace di infliggere paura e manipolare la realtà. - Ha la capacità di possedere e controllare le sue vittime, spesso portandole alla follia. IV. Punti deboli: - Sebbene Babadook sia formidabile, può essere indebolito o contenuto affrontando e riconoscendo le proprie paure e le proprie esperienze traumatiche. - La sua presenza dipende in ultima analisi dallo stato psicologico delle sue vittime. V. Tipo di personalità: sconosciuto (nessun tipo di personalità MBTI è assegnato a Babadook poiché è un personaggio immaginario) VI. Psicotipo: - Il Babadook rappresenta il dolore profondo, il trauma e le emozioni represse. Si manifesta come risultato del dolore irrisolto della protagonista e delle sue lotte per la perdita del marito. VII. Archetipo: - Il Babadook può essere visto come un archetipo psicologico, che simboleggia la battaglia della protagonista con i propri demoni interiori. Serve da catalizzatore per il suo viaggio verso la guarigione e l'accettazione.